“La casa è la consapevolezza dell’Amore”
IL MIO LAVORO È DARE FORMA A QUESTA CONSAPEVOLEZZA, INTERPRETANDOLA , ATTRAVERSO LA PIETRA DA CANTONI DEL MONFERRATO E GLI ANTICHI LATERIZI

Gianmaria Sabatini nasce a Milano nel 1958. Dopo studi agrari e da geometra, nel 1981 si trasferisce nel Monferrato ed è qui che inizia la sua attività di edile. Dopo anni di esperienza come manovale prima e come muratore poi, decide di aprire in proprio questa attività. Con la sua nuova “identità” di artigiano indirizza il suo lavoro nella ristrutturazione in bioedilizia, ponendo particolare attenzione al recupero degli antichi materiali impiegati.
Nell’evoluzione che ha accompagnato il suo lavoro si è dedicato con passione alla posa e realizzazione di pavimentazione artistiche, oltre alla trasformazione di strutture presenti negli edifici rurali in soluzioni d’arredo per interni ed esterni valorizzando le tipologie costruttive e i materiali originari della zona.
All’inizio del 2000 dà il via ai primi esperimenti nell’elaborazione di un nuovo prodotto; realizzazioni artigianali tipicamente d’arredo utilizzando sempre gli stessi materiali peculiari della zona: cotto antico e la Pietra da Cantoni del Monferrato.

Questo lavoro è nato da sé, da mie idee e mettendo a frutto la mia capacità manuale, l’esperienza sul materiale e delle tecniche edili. Questo prodotto è nato dall’amore, dalla passione per il territorio Monferrino e dall’esigenza di comunicare la bellezza profondamente incastonata, come una pietra preziosa, nel materiale usato, una bellezza tutta da scoprire con una attenta osservazione unita ad immaginazione e voglia di sognare.

“Rustico con Grazia” ed in seguito ”il Monferrato in salotto” è il nome che l’artigiano-artista ha dato a questa sua nuova linea di prodotti e per la quale, nel 2008, ha ricevuto il riconoscimento di “Eccellenza Artigiana del Piemonte”.
Realizzazioni
Questa tecnica di lavorazione, abbinata ad un materiale duttile e pregevole a livello cromatico (per le sfumature della pietra e i colori dei vecchi impasti del cotto), offre una notevole gamma di soluzioni d’arredo,soprattutto giocando sulla personalizzazione.
Tra le realizzazioni, anche su idea del cliente, troviamo orologi, insegne, stemmi nobiliari, targhe commemorative, numeri civici, vassoi, scatole, appendiabiti… fino ad arrivare a inserti per pavimenti, lavandini, specchi, specchiere, pannelli artistici, ripiani per tavoli, piani cucina e bagno…tutti lavori unici.